Esercizio 2: Correzione degli errori durante la creazione

In questo esercizio verrà spiegato come individuare e correggere rapidamente la riga del codice sorgente responsabile dell'errore riscontrato durante il processo di creazione. Gli errori di compilazione includono in genere errori di sintassi, variabili non dichiarate e parole chiave scritte in maniera errata.

Se non è ancora stato aggiunto il codice relativo alla posizione delle parole nel progetto Blink, sarà innanzitutto necessario eseguire questa operazione attenendosi alle istruzioni fornite in Modifica del codice sorgente.

Individuazione degli errori

  1. Verificare nel gestore progetti il nome del progetto corrente.
    Se il progetto corrente non è Blink, fare doppio clic sul nome del progetto Blink.
  2. Fare clic sul pulsante Compila sulla barra degli strumenti principale di Java Development Environment.
    In base all'impostazione predefinita, il progetto Blink viene creato utilizzando il compilatore Java Development Environment, più veloce del compilatore JDK Java normale.

    Nella scheda Compila sono elencati due errori. Nell'editor del codice sorgente verrà evidenziata in giallo la riga del codice sorgente responsabile del primo errore.

Correzione degli errori

  1. Correggere il primo errore, alla riga 55, aggiungendo le parentesi in corrispondenza di offset.
    La riga deve essere uguale alla seguente:
    if (offset)
  2. Nella scheda Compila selezionare il secondo errore Blink.java: 61.
    Nell'editor del codice sorgente verrà evidenziata la riga sorgente responsabile dell'errore successivo.
  3. Correggere l'errore aggiungendo un punto e virgola (;) dopo y = y / 2 alla riga 60.
    La riga deve essere uguale alla seguente:
    y = y / 2;
  4. Fare clic sul pulsante Salva file sulla barra degli strumenti dell'editor/debug.
    Il programma è stato corretto. Sarà pertanto possibile ricompilarlo.

Ricompilazione del progetto

  1. Fare clic sul pulsante Compila sulla barra degli strumenti principale.
    Non deve essere visualizzato alcun messaggio di errore. In caso contrario, controllare attentamente il codice nell'editor del codice sorgente per verificare di avere immesso le informazioni in modo corretto.
  2. Fare clic sul pulsante Esegui sulla barra degli strumenti principale di Java Development Environment.
    Durante l'esecuzione del progetto il testo risulterà intermittente e verrà posizionato alternativamente all'inizio e alla fine della pagina.

Lezione successiva

Le lezioni di questa esercitazione sono terminate. L'esercitazione successiva è l'Esercitazione Quattro: Ricerca di un progetto.