Nuovo | Elimina il contenuto dell'editor del codice sorgente. È possibile immettere del testo e salvarlo come nuovo file. Per ulteriori informazioni sull'editor del codice sorgente, vedere Modifica del codice sorgente. |
Apri | Apre un file esistente nell'editor del codice sorgente. |
Nuova finestra editor | Avvia una nuova finestra dell'editor del codice sorgente in cui non è caricato alcun file. |
Clona finestra editor | Apre una nuova finestra dell'editor del codice sorgente in cui è caricato lo stesso file visualizzato nella finestra dell'editor che è stato clonato. Questa operazione può essere ripetuta più volte. Per ulteriori informazioni, vedere Principali operazioni di modifica. |
Ricarica file sorgente | Ricarica il file attualmente caricato nell'editor del codice sorgente. |
Salva | Salva il file attualmente caricato nell'editor del codice sorgente utilizzando il nome corrente del file. |
Salva con nome | Salva il file attualmente caricato nell'editor del codice sorgente con un nome assegnato utilizzando la finestra di dialogo Selezione file. |
Salva tutti i file sorgente | Salva tutti i file attualmente caricati nelle finestre attive dell'editor del codice sorgente. |
Versione | Fornisce i comandi per il controllo della versione dei file. Per ulteriori informazioni, vedere Controllo della versione. |
Elenco di selezione dei file |
In Java Development Environment è disponibile un elenco dei file caricati
nell'editor del codice sorgente. Ogni volta che si carica un file nell'editor,
in cima all'elenco viene aggiunto il nome corrispondente. Per caricare un
file nell'editor del codice sorgente, selezionarne il nome dall'elenco.
In questo elenco sono riportati gli ultimi 12 file modificati nell'ordine in cui sono stati caricati nell'editor. Questo elenco viene conservato anche quando si passa da una sessione all'altra di Java Development Environment. Se un file è stato eliminato dal file system, verrà rimosso anche da questo elenco. |
Esci | Chiude Java Development Environment. |
Vedere anche